Storia

Nel 1137, tuttavia, la Catalogna fu annessa alla Castiglia in seguito all'unione tra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Barcellona divenne il centro economico e politico del regno aragonese e una delle città più importanti del Mediterraneo. D'altra parte, la Catalogna perse le proprie istituzioni a causa di questa unione.

Durante i secoli XIII, XIV e XV, il Medioevo vide la costruzione di magnifici edifici che hanno segnato per sempre Barcellona. Tra questi, la storia della Cattedrale di Barcellona e della Chiesa di Santa Maria del Mar, solo per citarne alcuni.

Tra il XVI e il XVII secolo, e a causa delle guerre di successione, Barcellona divenne insolvente e precipitò in una grave crisi. Tuttavia, grazie al commercio con le Americhe e il resto della Penisola Iberica, la città riprese a svilupparsi. Fu l'inizio dell'industrializzazione, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, a determinare grandi cambiamenti nella storia di Barcellona: la crescita dell'industria tessile e numerosi sviluppi urbanistici, come l'arrivo della ferrovia e del tram e la costruzione dei grandi viali e strade di Barcellona, trasformarono completamente l'aspetto della città.

Come ragazza alla pari a Barcellona

Registrati ora gratuitamente!

RIUNIAMO AU PAIR, FAMIGLIE OSPITANTI, AGENZIE, SCUOLE DI LINGUA E AU PAIR CLUB IN TUTTO IL MONDO DAL 1997.